Mig 31 – Mig 31 (Pirate Records)

MIG31Nel 1991 la Media Records vanta già diverse hit internazionali, tra Cappella, 49ers e Club House. Per raccogliere le produzioni techno del suo team quell’anno Bortolotti inventa la Pirate Records inaugurata con “Apocalypse” del romano David ‘David X’ Calzamatta (di cui parliamo dettagliatamente qui). Il numero di catalogo però non è il canonico 01 ma 59, come l’anno di nascita dello stesso Bortolotti. Solo uno dei tantissimi messaggi in codice lasciati nel corso degli anni. All’imprenditore discografico bresciano è sempre piaciuto giocare con le sigle e così, dopo aver licenziato “Anasthasia” dei belgi T99, inventa due progetti ispirati dall’aeronautica militare statunitense e sovietica, F e Mig, idealmente i più adatti per “bombardare” le discoteche con un carico di quella hardcore/techno che prende piede nei megarave nordeuropei, sulla falsariga di Joey Beltram, Frank De Wulf, Phenomania, Second Phase, Prodigy (portati in Italia proprio da Bortolotti su etichetta GFB), N-Joi, DJ PC, Altern 8 e Human Resource. Sintetizzando: F-14, F-15, F-16, F-18 ed F-40 per la serie degli F, Mig 23, Mig 27, Mig 29, Mig 31 e Mig 33 per quella dei Mig.

L’interesse suscitato è notevole, anche oltre le Alpi, particolarmente per “Mig 29”, licenziato in Inghilterra dalla Champion e persino negli Stati Uniti dalla Next Plateau di Eddie O’Loughlin. Pertinente quindi il payoff dell’etichetta, In Full Sail (A Vele Spiegate). In Italia è tempo di quello che viene volgarmente detto “zanzarismo”, l’hoover sound ottenuto con la tastiera Roland Alpha Juno-2 riapparso in tempi recenti ma in contesti completamente differenti (in forma citazionista è in “Bad Romance” di Lady Gaga, 2009). A cimentarsi in quel filone è pure Maurizio Picciotti che arriva alla Media Records quando ha circa 21 anni: «Nel 1991 uscì su Dig It International la mia “Te Siento” di Game Over, conoscevo più o meno tutte le etichette italiane ma volevo lavorare con le più forti. Tra le mani avevo un prodotto nuovo, “Don’t Tell Me” di Alkimia, telefonai alla Media Records e fissai un appuntamento. Mi ritrovai a Roncadelle con una cassetta in mano (non portavo ancora in giro i DAT) e Gianfranco Bortolotti davanti. Fu un centro al primo colpo, Alkimia uscì su Pirate Records. Recentemente ho letto un commento su YouTube di un tizio che collega il brano a qualcosa avvenuta a Dallas, in Texas. Presumo quindi che la traccia sia giunta sino in America, cosa non da poco conto considerando il periodo di riferimento, il 1991».

In quello stesso anno “Mig 31” entra nelle grazie degli 808 State che lo inseriscono nei loro set insieme ad altri dischi della Media Records come Antico, Cappella e Mig 29 (la playlist completa è qui). In “Mig 31” Picciotti sfrutta le potenzialità di tutti quegli elementi che nei primi anni Novanta rendono la techno immediatamente riconoscibile. Una contorta linea di sintetizzatore, un pulsante groove con fragranza breakbeat, voci ragga, laser, un sample robotico, una linea melodica che sembra ammiccare ad un classico EBM/new beat del 1986, “Flesh” di A Split – Second. «Era il periodo dei campionamenti ma non c’erano le tonnellate di librerie disponibili come oggi per cui si cercava ovunque, specialmente per quanto riguarda suoni ritmici e groove. In “Mig 31” la cassa è presa da un disco, ci sono più groove sovrapposti campionati da altri brani come del resto le voci e persino il rullante. Tutte le parti di synth invece furono suonate e generate con strumenti hardware. Usai un Atari 1040ST con Cubase, un campionatore Akai S1100, sintetizzatori Oberheim Matrix 6 e Yamaha TG77. Non ricordo il mixer, in quel periodo ne cambiai tre ma credo fosse un Tascam a 16 canali».

Mig è una serie inventata da Bortolotti, il deus ex machina che si nasconde dietro decine di marchi e progetti. È lui quindi a decidere che quel brano sarebbe entrato nella saga dei Mig. «Io mi concentravo solo sui pezzi ed anche quando erano terminati non davo molta importanza al nome artistico. Erano anni in cui si andava oltre lo pseudonimo leggendo crediti e firma, per cui anche usando nomi sempre diversi alla fine si sapeva chi ci fosse dietro i prodotti. Nel primo pezzo uscito per la Media Records però, il citato “Don’t Tell Me”, il nome Alkimia fu scelto da me perché avevo già un’idea precisa del nickname nato con la stessa traccia».

Un altro dei brani di Picciotti viene scelto da Bortolotti per diventare “Mig 27” (e non il 29, come erroneamente riportato nei crediti di una cover realizzata da Gigi D’Agostino nel 2010): entrambi sono gli unici ad essere prodotti al di fuori della Media Records. «Rimasero esattamente come li realizzai nel mio studio, portai a Roncadelle i master su DAT e furono stampati senza apportare alcuna modifica» spiega Picciotti, ed aggiunge: «Non so esattamente quante copie vendettero, dovrei ricostruire i conteggi da vecchissimi rendiconti ma era un aspetto che non mi interessava molto. Se facevo buoni numeri potevo solo gioire però non stavo lì a contare. Ciò che mi interessava maggiormente era potermi sostenere coi proventi dei dischi e considerare quell’attività un lavoro in tutto e per tutto. Per un po’ di anni è stato così».

Selene - Equal In Love

“Equal In Love” di Selene è un’altra produzione che Maurizio Picciotti destina alla Media Records

Nel 1992 Picciotti realizza, sempre per il gruppo Media Records, “Equal In Love” di Selene che però viene fatto confluire su Signal visto il genere più aderente alla house. Un radicale cambiamento di registro sonoro dettato dalla voglia di esplorare nuovi territori musicali. «Pur non essendo mai stato attratto dalla house, c’erano alcune sonorità che mi piacevano e quindi provai a sperimentare quella strada. Ma fu solo una piccola parentesi, produssi due altre tracce che però non furono mai pubblicate, probabilmente troppo sperimentali e poco commerciali per i tempi. Quel brano mi piace ancora oggi, a distanza di quasi venticinque anni. Per essere la mia unica traccia con influenze house credo di averla fatta bene».

La serie dei Mig si conclude nel 1993, nonostante nel 1991 esca “Mig 33 (The Last One)” che per via del titolo poteva essere inteso come atto conclusivo. L’ultimo è “Love Me & Touch Me” di Mig 27, prodotto da Antonio Puntillo, Mauro Picotto e Marco Bonardi con un sample preso da “Automatic Lover” di Dee D. Jackson del 1977, ma ormai ben distante dal filone techno rave di un paio di anni prima, come del resto accade nello stesso anno a “Revolution Child” firmato semplicemente come Mig da Mauro ‘Pagany’ Aventino e Roberto Arduini. Il 1993, peraltro, segna lo stop della Pirate Records, riportata in vita tre anni più tardi in epoca mediterranean progressive con una nuova veste grafica e sonora, ed ulteriormente aggiornata a fine 1998 quando diventa piattaforma per brani in bilico tra euro techno ed euro trance tra cui si segnalano “Tuttincoro” di R.A.F. by Picotto (col sample tratto da “Leave In Silence” dei Depeche Mode) e il sinfonico “Venezia” di Venice, prodotto da Mauro Picotto e Tony H. (Giosuè Impellizzeri)

© Riproduzione riservata

3 pensieri su “Mig 31 – Mig 31 (Pirate Records)

Lascia un commento